Il "Gran Sole" (pika-don in giapponese, ピカドン) è un termine utilizzato per descrivere l'impatto visivo e uditivo immediato dell'esplosione della bomba atomica su Hiroshima, il 6 agosto 1945.
Pika (ピカ): Si riferisce al lampo di luce accecante generato dalla fissione nucleare . Era talmente intenso da bruciare immagini e motivi scuri direttamente sulla pelle delle persone che si trovavano nelle immediate vicinanze, lasciando "ombre" permanenti.
Don (ドン): Si riferisce al boato assordante che seguì il lampo, un'onda d'urto potente che distrusse tutto nel suo percorso. La combinazione di "pika" e "don" cattura l'esperienza sensoriale immediata del disastro.
Il termine "pika-don" è diventato un simbolo della distruzione e della sofferenza causate dall'arma atomica. E’ spesso usato nelle testimonianze dei sopravvissuti (hibakusha) per descrivere il momento in cui la loro vita è cambiata per sempre. Esso evoca l'orrore e la repentinità con cui la morte e la devastazione si sono abbattute sulla città.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page